"FIRE"CASTER
![]() |
| Body |
Finito l'assemblaggio.
BODY
Body Ontano swirlato per dare l'effetto "fiamma viva".
Completamente schermato nel vano pickup E ANCHE nel vano presa jack.
![]() |
| Vano Pickup schermato |
![]() |
| Vano Presa Jack schermata |
![]() |
| Body da dietro |
![]() |
| Pots e Switch |
![]() |
| Swirl! |
Altre foto del body su flickr : http://farm9.static.flickr.com/8038/8021246276_a6d5a0ec25_s.jpg
e altre....
MANICO
Manico Squier Affinity 22 tasti acero 1 pc. tastiera in palissandro scalloped.
RIMANDANDO AI POST DEL 9.5.2012 E DEL 17.5.2012 PER UNA SPIEGAZIONE APPROFONDITA SULLO SCALLOPED.......
SCALLOPED "MM":
Beh, partiamo dal presupposto che è difficile sviluppare un tocco
che permetta di andare fluidissimo anche su uno scalloped malmsteen con i
solchi profondi sui primi tasti....
...e dato che lo scalloped sui primi tasti serve a ben poco (pochi bending da quelle parti... di norma...)
Lasciamoci la possibilità di suonare gli accordi aperti senza
stare troppo concentrati....
in fin dei conti fare l'intro di
albachiara non può essere più "dura" dell'assolo di "Rising
Force"!
Quindi:
PRIMI 3 TASTI - NO SCALLOPED
(O LEGGERISSIMO SCALLOPED SOLO DAL LATO MI CANTINO)
Quindi, niente scalloped sui primi 3 tasti. Al limite un leggerissimo (ma leggerissimo) scallop solo dal lato del mi cantino.
In fin dei conti, come detto nel primo post, di solito le corde che si
scordano di più sono quelle basse (5\6), e allora perchè complicarsi la vita nell'esecuzione degli accordi aperti?
Troppi "contro" rispetto ai pochi "pro".
TASTI 4\8 - SOLO DAL LATO MI CANTINO
Dato che lo scalloped
- agevola soprattutto i bending
(che si fanno di solito sulle corde 1\2\3)
- tende a far scordare le note basse (corde 1\2)
- tende a far scordare soprattutto le note "basse" (parte del manico più lontana dal body)
perchè non fare uno scalloped poso accentuato dal lato del mi basso e
più accentuato sul mi cantino, e in contemporanea sempre più profondo
via via che ci si avvicina al body, e i tasti più stretti ci rendono la
vita più facile (sempre più improbabili le stonature)?
In particolare, dato che fino al 7\9 tasti si usano molto i power chord,
e dato che sulle corde basse si effettuano pochi bending (di regola),
cerco di lasciare senza scalloped il lato del mi basso e con uno
scalloped sempre più profondo dal lato del mi cantino.
TASTI 9\FINE - ALLA MALMSTEEN
Nessuna controindicazione. Solo tanta goduria nel blueseggiare tra bending e vibrati.....
Vai Yngwie!
:)
![]() |
| Primi tre tasti, no scalloped |
![]() |
| Parte centrale, progressivo doppio |
![]() |
| Lato del mi basso, più lieve |
ELETTRONICA
![]() |
| Elettronica |
CONFIGURAZIONE HSH.
PICKUP AL PONTE : DI MARZIO DP107 "MEGADRIVE"
PICKUP CENTRALE : FENDER AMERICAN STANDARD
PICKUP AL MANICO : DI MARZIO DP103 "PAF 36TH ANNIVERSARY"
Schermati i vani pickup e vano presa jack del body (vernice stewmac apposita... 30 euro a barattolino... li mortacci...)
Schermato il retromascherina (comunissimo alluminio, economico e funzionalissimo!)
SELETTORE (SWITCH) per attivare il dp107 indipendentemente dal selettore 5 vie. (=si può attivare in contemporanea manico e ponte)
TONO GENERALE - senza la caxxata delle strato di avere un pickup senza tono, meglio UN solo tono generale per tutti i pickup!
DUE VOLUMI - attivabili via switch. per avere in alternativa:
volume assolo e volume ritmiche (con rinforzo distorsione sui soli)
piccolo rinzofrzo di distorsione sui soli
suono crunch e suono distorto (senza bisogno ogni volta di "ricercare" il giusto suono abbassando il volume)
Effetti acceso\spento tipo gibson les paul
IN VENDITA SU MERCATINOMUSICALE









ciao Marco, mi chiamo Massimo, sono un amico di Federico (Puleri) e di Tommaso (Vitali). ho scoperto questo blog un paio di giorni fa per caso, e ti faccio i miei complimeti per i lavori che fai. volevo chiederti dove hai trovato la borace per lo swirl. un paio di anni fa mi sono fatto una chitarra swirl ma senza utilizzare la borace (che se non ricordo male serve per non far "seccare" subito i colori quando vengono versati nell'acqua) ed il risultato non è un granchè; quando mescolavo i colori rimanevano subito attaccati alla bacchetta!
RispondiEliminaCiao, allora io ho preso la borace in farmacia.... basta richiedrla e te la ordinano loro in un giorno ce l'hai.....
RispondiEliminaCmq io uso i magic marble.... colori apposa con controindicazioni varie....
dovrei postare un tutorial a breve!
Grazie x i complimenti.....
i complimenti sono meritati, avendoci provato in prima persona e confrontando i risultati il tuo è davvero un lavoro fatto bene!
RispondiElimina