giovedì 17 maggio 2012

MANICO SCALLOPED - STRATO MEXICO


MANICO FENDER MEXICO - SCALLOPED
Via, senza troppe “complicazioni”, una lavorazione su un manico MIM….
Comprato già usato e con tasti rettificati su mercatino, cercherò di customizzarlo e di farlo scalloped alla mia maniera.....
Ecco come è arrivato il manico:

Veduta d'insieme

Mexico Standard

 Tastiera e paletta


Prima parte, sgratto via tutto il (tanto) lucido dalla paletta, per poterci poi apporre le decal

Poi si comincia a fare sul serio….. lo scalloped….
Armato dei miei semplicissimi attrezzi (evidenziatore, pennarelli di vario colore, vari altri oggetti dove arrotolare la carta vetrata, oltre a 2\3 lime di varie misure…), inizio a scavare.
Primi tre tasti : non li tocco neanche, solo una leggera sgrattata per rendere poi il colore del manico omogeneo. In fin dei conti lo scalloped sui primi tasti fa solo danni, impedendo di suonare accordi aperti “in relax”, senza il terrore di scordarli o di essere fuori tono!
4\12mo tasto : Alla Ginisiki si prova a realizzare il “double progressive”, sempre più profondo via via che ci si avvicina ai tasti alti e sempre più profondo dal lato del cantino rispetto al lato del mi basso….
In fin dei conti lo scalloped serve per i bending, ed i bending si fanno più spesso sulle corde 1\2\3….. se a questo uniamo il fatto che è DELETERIO rischiare di fare una nota bassa di un bel power chord tutta scordata a causa della troppa pressione sulla corda…. Meglio così…. Scavato profondo per i bending sul lato mi cantino e leggero dal lato del mi basso (ma sempre più profondo via via che ci si avvicina ai tasti alti, dato che diventa più difficile “scordare” le note…)!
Ecco l’effetto, si vede bene dal profilo quanto appena spiegato….



Si prosegue con una mano di turapori.... e il legno riprende a colorarsi....
veduta d'insieme
spessore dello scalloped dal lato del mi basso.... più leggero e comunque progressivo (con però particolare attenzione ai tasti dove ci sono i dots, per evitare di rovinarli....)

dal lato del mi cantino... più profonda rispetto al mi basso e comunque progressiva.....


veduta d'insieme

Dato che mi è stato chiesto di fare una colorazione un pò sul giallino.... ecco l'effetto che ne è venuto fuori.... per la cronaca, mescolando i colori al turapori ad acqua.....
...e messo a confronto con l'altro manico in acero scalloped e con un manico in acero "grezzo" ancora da lavorare (molto più chiaro)....



L'effetto sembra più giallino della realtà, a causa delle foto fatte al buio e su luce giallognola....

Ecco le foto del manico finito con le decal










6 commenti:

  1. Fantastico!!! io ho una R.Blackmore e quasi quasi me la faccio fare scalloped anche su qualche altra che ho.
    Bell'articolo.
    Complimenti.

    RispondiElimina
  2. Grazie x i complimenti....
    Appena avro' modo provero' a postare anche qualche video....
    Secondo me con questo sistema si trova il miglior compromesso tra i pro e i contro dello scalloped....

    RispondiElimina
  3. Ciao
    Io ho un manico di un basso da rimettere a posto, nel particolare in alcuni tasti è saltata la lucidatura, e si evidenzia un leggero affosamento, come posso procedere per rimetterlo a posto, io lo potrei scartavetrare, ma dopo come faccio a riverniciarlo, dovrò coprire le barrette dei tasti, come devo passare il lucido?
    Ti ringrazio in anticipo per i consigli.

    Ciao
    Pierre

    RispondiElimina
  4. Bel lavoro..vorrei alcuni consigli..ho smontato la mia prima chitarra elettrica..una fender squier strato...l'ho fatta pezzo pezzo...voglio realizzarci una castom a modo mio.ho gia sverniciato e laccati di bianco il corpo.adesso tocca al manico.non so se rettificare il vecchio e farlo scalopped oppure acquistarne uno a poco prezzo ma nuovo..optando per la seconda cosa e dove compro per avere un buon rapporto q/p?

    RispondiElimina
  5. Bel lavoro..vorrei alcuni consigli..ho smontato la mia prima chitarra elettrica..una fender squier strato...l'ho fatta pezzo pezzo...voglio realizzarci una castom a modo mio.ho gia sverniciato e laccati di bianco il corpo.adesso tocca al manico.non so se rettificare il vecchio e farlo scalopped oppure acquistarne uno a poco prezzo ma nuovo..optando per la seconda cosa e dove compro per avere un buon rapporto q/p?

    RispondiElimina
  6. Bel lavoro..vorrei alcuni consigli..ho smontato la mia prima chitarra elettrica..una fender squier strato...l'ho fatta pezzo pezzo...voglio realizzarci una castom a modo mio.ho gia sverniciato e laccati di bianco il corpo.adesso tocca al manico.non so se rettificare il vecchio e farlo scalopped oppure acquistarne uno a poco prezzo ma nuovo..optando per la seconda cosa e dove compro per avere un buon rapporto q/p?

    RispondiElimina